
Il codice della strada esplica che in caso di urgenza è vietato scendere dal veicolo senza aver indossato il gilet o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità . L'obbligo di indossarlo è valido anche per i passeggeri. Il gilet rinfragente va indossato fuori dai centri abitati, nelle piazzole, nelle corsie d'emergenza o se si sta posizionando il triangolo di pericolo. Qualora non fosse indossato si è soggetti a una sanzione: ad esempio in Italia fino ai 170,00 € e la decurtazione di 2 punti dalla patente.

Il codice della strada esplica che in caso di urgenza è vietato scendere dal veicolo senza aver indossato il gilet o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità . L'obbligo di indossarlo è valido anche per i passeggeri. Il gilet rinfragente va indossato fuori dai centri abitati, nelle piazzole, nelle corsie d'emergenza o se si sta posizionando il triangolo di pericolo. Qualora non fosse indossato si è soggetti a una sanzione: ad esempio in Italia fino ai 170,00 € e la decurtazione di 2 punti dalla patente.

Il triangolo di segnalazione emergenza è un equipaggiamento mobile di pericolo dalla forma triangolo e composto in materiale retroriflettente. Vige l’obbligo di averlo in auto e dev’essere posizionato verticalmente sulla careggiata per avvertire gli altri automobilisti della propria presenza. Il triangolo di sicurezza dev’essere utilizzato nel caso di incidente stradale o di veicolo fermo sia durante il giorno che di notte. Non esserne provvisti a bordo si incorre ad una sanzione come ad esempio in Italia fino a 170,00 € e la decurtazione di 2 punti dalla patente.

In Molti stati europei, poi vedremo quali, vige l'obbligo di dotarsi della cassetta di pronto soccorso nella propria auto per non incorrere in sanzioni. La cassetta di pronto soccorso base comprende molti accessori di primo soccorso: bende elastiche in vari formati, cerotti, forbici mediche, guanti monouso, ghiaccio secco, siringhe, alcol disinfettante, lancio emostatico, acqua ossigenata. Le cassette di primo soccorso oltre ad essere utili, se non obbligatorie in taluni casi, in auto ma anche in auto o nei luoghi di lavoro

Il codice della strada esplica che in caso di urgenza è vietato scendere dal veicolo senza aver indossato il gilet o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità . L'obbligo di indossarlo è valido anche per i passeggeri. Il gilet rinfragente va indossato fuori dai centri abitati, nelle piazzole, nelle corsie d'emergenza o se si sta posizionando il triangolo di pericolo. Qualora non fosse indossato si è soggetti a una sanzione: ad esempio in Italia fino ai 170,00 € e la decurtazione di 2 punti dalla patente.

Nei vari stati Europei vi sono obblighi aggiunti diversi. In alcuni vi è l'obbligo di dotarsi a bordo del proprio veicolo di un set ricambio lampadine o in determinati periodi dell'anno delle catene da neve o pneumatici termici. Per ogni stato vi sarà una postilla sull'equipaggiamento aggiuntivo obbligatorio o consigliato