Speciale manutenzione catena moto
Speciale manutenzione catena moto
La manutenzione della catena della tua due ruote è un processo abbastanza semplice che richiede circa 15 minuti di tempo, ma ti aiuterà a prolungare la durata e le prestazioni sia della catena che dei pignoni.
Passaggio 1 : Verifica il tipo di catena
In base al tipo di catena della tua moto ci sono varie procedure per rimuovere lo sporco.
Una catena semplice è costituita da maglie di metallo, senza guarnizioni intermedie, e può essere pulita in modo più energico rispetto alle catene sigillate. Le catene sigillate (Catene O-ring, X-ring o Z-ring) utilizzano una guarnizione in gomma tra la maglia interna e quella esterna al fine di mantenere il grasso all’interno del perno e della cavità della boccola. Le catene sigillate richiedono una pulizia delicata.

Passaggio 2: Posiziona la tua moto
Il modo migliore per pulire e lubrificare in modo semplice la tua moto utilizza un cavalletto centrale o uno da paddock. Entrambe le opzioni consentono alla ruota posteriore, e alla catena, di girare liberamente, consentendo così al detergente e al lubrificante per catene di agire in profondità .
Passaggio 3: Applicare il detergente per catene
Iniziamo a togliere lo sporco. Spruzza il detergente in modo abbondante e distribuendolo su tutta la superficie, cosi da ammorbidire il più possibile lo sporco sulla catena.

Passaggio 4: Pulisci la catena con la spazzola per catene da moto
Dopo aver spruzzato per bene il detergente sulla catena, usa una spazzola per catene da moto per togliere tutto lo sporco incrostato. Sii molto accurato in questa fase, in quanto una superficie pulita ti consentirà una ottima presa quando applicherai il lubrificante.

Passaggio 5: Applica nuovamente il detergente per la pulizia della catena
Per essere certo di aver terminato la fase di pulizia con successo, applica nuovamente il detergente sulla catena della moto e assicurati di aver tolto anche gli ultimi residui di sporcizia.

Passaggio 6: Asciuga la catena
Questa è una fase delicata quanto semplice. Per far aderire per bene il lubrificante sulla catena, questa deve essere perfettamente asciutta. Non avere fretta e assicurati di aver rimosso tutto il detergente dalla catena e che sia ben asciutta.

Passaggio 7: Lubrificare la catena
Con la catena pulita e asciutta, applica in modo uniforme il lubrificante su tutti i lati. Nel caso la tua moto sia dotata di catena semplice applica il lubrificante e rimuovi l’eccesso. Mantenerla liscia e continuamente ricoperta dal lubrificante pulito è il modo migliore per garantire il coretto funzionamento per migliaia di chilometri. Nel caso la tua moto monti una catena sigillata, il grasso all’interno degli O-ring fa il lavoro di lubrificazione e il lubrificante per catene che applichi serve solo per proteggere l’esterno della catena dalla ruggine. Per questo, usalo con cautela.

Abbiamo selezionato per i migliori prodotti per una corretta pulizia e manutenzione per la catena della tua moto.